top of page

LA RAFFINATA ARTE DELL’ESERCIZIO

Ogni studente di musica sa che per imparare a suonare uno strumento musicale è necessario l’esercizio. Purtroppo, molti studenti perdono tempo senza sapere come fare pratica. Per far sì che la pratica migliori il modo di suonare, essa deve essere indirizzata verso obiettivi appropriati e portata avanti in modo efficace.


Per potersi esercitare bene bisogna sapere qual è l’obiettivo per cui si sta lavorando. Bisogna avere una rappresentazione sonora “nel proprio orecchio” di come uno strumentista veramente eccellente può suonare, affinché si possa orientare lo studio nella giusta direzione. Bisogna quindi cogliere qualunque occasione per ascoltare esecuzioni eccellenti, sia dal vivo che registrate, così da sapere dove e come indirizzare l’allenamento.

Bisogna essere coscienti dei propri obiettivi immediati. Qual è la nostra maggiore debolezza in questo momento? Può essere il suono, la forza, la lettura o semplicemente la necessità di aumentare il proprio repertorio. Quali sono i problemi tecnici che si ha più bisogno di superare? Come si relaziona a questi problemi la musica che si ascolta suonando? Se tu non sappiamo quali sono i nostri maggiori problemi, bisogna rivolgersi senza indugio ad un maestro. Con obiettivi chiari, si può iniziare ad esercitarsi più efficacemente.