"Mozambique"the Afro-Cuban rhythm
Ecco Alcune trascrizioni di come studiare ed eseguire variazioni su il Mozambique, uno dei ritmi di origine afro-cubana che più mi affascinano.
Step 1:
Iniziamo dal primo step, la frase del cow-bell ed l’Hihat suonato con il piede che segna i quarti della battuta.
Step 2:
A questo punto inseriamo la grancassa.
Step 3:
Inseriamo ora il Rullante.
Dopo i primi tre step abbiamo in pratica costruito il ritmo “Mozambique” in maniera basilare. Ora possiamo cominciare ad aggiungere delle variazioni che possono rendere la nostra esecuzione più interessante.
Step 4:
Cominciamo con inserire le ghost notes di rullante.
Step 5:
Possiamo aggiungere l’apertura dell’Hihat alternata suonato sempre con il piede.
Step 6:
Aggiungiamo ora un flam all’inizio battuta suonato con il rullante ed un altro colpo di grancassa.
Ora vi propongo una trascrizione di una versione di “Mozambique” completamente diversa, con l’inserimento dei Tom toms, che potete usare come variazione eseguita alternativamente con quella presentata fin qui.
Variazione:
A questo punto non mi rimane che augurarvi buon divertimento, e ricordate sempre di affrontare lo studio di nuovi argomenti armandovi di pazienza ed usando tempi metronomici bassi che vi permettano di rimanere rilassati e di eseguire in maniera pulita l’esercizio….
Alla prossima Leonardo D’Angelo
p.s. Un ringraziamento al mio Maestro Gabor Dornyei